Visualizzazione post con etichetta Savigliano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Savigliano. Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2013

Ottima prova!


Self volley Savigliano: 3
Villanova Volley Ball:1
(25-15; 22-25; 25-20; 25-19)

Ottima prestazione per i ragazzi del c.t. Bonifetto che domenica hanno chiuso il sipario della prima fase del campionato.
1°set: Va piano il Villanova che mostra fin dall'inizio una difesa tentennante(16-6). I saviglianesi prendono la palla al balzo mettendo in crisi la compagine avversaria.
Sul 20-12 entra Molitierno per Davicco:la new entry sferra subito un attacco che non trova risposta nella metà campo avversaria.
2°set: Non si fa attendere il recupero del Villanova:i padroni di casa si arenano in area ricettiva. Mago degli ace, Bosio fa scattare il primo punto sul tabellone(1-4).Gli ospiti affrontano i palloni a viso aperto(10-16), nonostante ciò il Savigliano riesce a riequilibrare la situazione(17-17),ma crolla sul più bello(22-25)
Nel terzo parziale sono i muri a far la differenza: sul vantaggio saviglianese 6-0 a proporsi è il duetto vincente Calcagno-Caula e subito dopo(7-0) Caula-Bosio. La situazione del Villanova migliora dopo il secondo time-out(17-8):gli ospiti tornano in campo con lo spirito giusto e recuperano il terreno perso(24-20), ma i saviglianesi non ci pensano due volte e optano per una fine rapida ed indolore.
L'ultimo set risulta esser interessante solo a sprazzi:i locali dominano incontrastati e concludono la partita con 6 punti di vantaggio.

domenica 20 gennaio 2013

U17:AMARA SCONFITTA


Chisola - Self Volley Savigliano: 3 - 1
(25-23; 25-21; 14-25; 26-24)

Amara sconfitta per il Savigliano che vede svanire la possibilità di giocarsi il tie-break, complici alcune discutibili decisioni arbitrali.
Nei primi due set i saviglianesi tentennano in area ricettiva. Si difende bene il Chisola, nonostante le difficoltà in attacco, una costante della partita. Notevoli gli interventi di Caula che si propone ripetutamente in attacco e firma un ace(24-23, primo set).
Nel terzo parziale i ragazzi di mr Bonifetto partono col piglio giusto(9-18) e riescono a mantenere il vantaggio fino alla fine.
L'ultimo set è oggetto di numerose contestazioni condivise non solo dai saviglianesi, ma anche dagli avversari. Dopo il pareggio ai 24, viene assegnato il 25°punto al Chisola che conclude il match a suo vantaggio.
La prossima partita si terrà domenica 20 alle ore 11 presso il Palazzetto dello Sport di via Giolitti contro Inalpi Volley Busca.

mercoledì 26 dicembre 2012

SOLO UN PUNTO


Panettone indigesto per il Savigliano, reduce di un'amara sconfitta al tie-break contro il Pmt.
Self Volley Savigliano-Pmt Pallavolo Torino: 2-3
Giocatori:Alasia, Alladio, Bosio, Calcagno D., Calcagno S., Caula, Davicco, Fumero,Martini, Molitierno, Olivero,Rabbia, Tallone,Torrengo.
Allenatore:Roberto Bonifetto
Dirigente:Calcagno
(18-25; 25-21; 27-25; 19-25; 8-15)
Falsa partenza: Scendono in campo Bosio, Alasia, Alladio, Caula, Rabbia e Davicco che si confrontano con il Pmt, squadra già incontrata e vinta in trasferta con il recente en plein.
Ma, a differenza della scorsa partita, questa volta gli avversari partono con il piglio giusto complice anche la troppa sufficienza locale(3-5).
Messe da parte le imprecisioni,i ragazzi di mr Bonifetto ripartono alla grande:Alladio, Rabbia e Caula mettono in ginocchio i torinesi, costringendoli al primo time-out(14-12). Una pausa necessaria per gli avversari che riescono a segnare la svolta definitiva all'andamento della gara che rende inutili i tentativi volti ad arginare il dominio degli ospiti(tra questi le due sostituzioni:Bosio-Bertino e Rabbia-Calcagno attuate sul 19-16).
Senso unico: Nel secondo set i padroni di casa riprendono in mano il gioco mettendo fin da subito in difficoltà la ricezione avversaria(6-2). Efficaci sono I muri di Alasia e Bosio(12-10) e di Rabbia e Davicco(16-20).
Fuoriclasse: Inaugura bene il parziale Rabbia, che firma subito un ace(1-0)e tutto prosegue liscio fino al pareggio(10-10). Cala l'attenzione in cambio e il Savigliano propone una prima sostituzione(ritorna in campo Rabbia al posto di Bertino(14-18)) seguita da un secondo cambio(15-18) (subentra Alladio ad Alasia), ma un equilibrio di gioco si intravede solo verso la fine del set(24-24).
Iniziano così i momenti più tormentati della partita:non condivisa dagli spettatori, l'assegnazione del 25° punto avversario è seguita da lunghissimi minuti di fischi e contestazioni.
Inarrendevoli, i ragazzi di mr Bonifetto optano per una fine celere e indolore e centrano in pieno l'obiettivo, complice un Torino che tradisce il feeling in area d'attacco.
Caduta: Carta carbone del primo set, il quarto parziale vede il ritorno di un Pmt protagonista.
Poco alla volta inizia l'inarrestabile declino del Savigliano(19-25) che prosegue senza sosta nel tie-break(8-15)
Bear Wool Volley: 28, 29 e 30 dicembre, queste sono le date del torneo biellese che vedrà un confronto diretto tra i ragazzi di mr Bonifetto e le diverse squadre coinvolte(tra queste anche la nazionale della Repubblica Ceca).
Laura Beltramo

mercoledì 14 novembre 2012

Dopo il flop contro il Chisola, il Savigliano ritorna a ruggire


Dopo l'incidente di percorso con il Chisola, il Savigliano ritorna a vincere, questa volta in territorio buschese.
L'inizio: Bonifetto schiera in campo Bertino, Tallone, Calcagno, Alasia, Alladio e Davicco.
I locali si impongono per gran parte del primo set, ma dopo il pareggio(16-16) vengono travolti dalla compagine ospite. Difendono bene Calcagno e Davicco che si impongono con 2 muri efficaci, mentre in attacco Alasia non concede sconti e firma un incredibile ace a 2 punti dalla fine.
Irrefrenabili:Canta ancora vittoria il Savigliano che nel secondo parziale non si fa mettere i piedi in testa e propone in campo gran parte della rosa. Alladio coglie le occasioni favorevoli e con Tallone propone azioni interessanti.
Avanzata buschese:Quando tutto sembrava andare per il meglio, il team saviglianese avverte un calo di tensione e il Busca conclude a suo vantaggio.
Due sono le sostituzioni di questo set: la prima sullo svantaggio saviglianese 12 a 7 (entra Bosio al posto di Tallone) e la seconda sempre sullo svantaggio degli ospiti(17-10) entra Davicco per Molitierno. Poco risolutivi sono I tre time-out che avvicinano I punteggi, ma non volgono la situazione a vantaggio degli ospiti.
Il giallo:Frenati dal cartellino giallo per proteste nei confronti del direttore di gara, i padroni di casa giocano più con il cuore che con la testa(9-0), ma poi il Savigliano faturnover e la partita diventa più interessante. Il Busca incassa punti sugli errori degli ospiti(22-16), ma a liquidare l'avanzata avversaria ci pensa il team di Bonifetto che ricerca una fine rapida ed indolore.
Tutti in campo: “Sono contento di aver fatto giocare tutti, anche se potevamo far meglio, soprattutto nel terzo set” ha confessato mr Bonifetto ed ha aggiunto“Mi dispiace per la partita della scorsa domenica contro il Chisola, anche perché quest'anno ho avvertito molti miglioramenti dal punto di vista tecnico-tattico. La squadra è diventata più coesa e compatta e questo è stato

Inalpi Volley Busca: 1
Self Volley Savigliano: 3
(16- 25; 18-25; 25-16; 17-25)

lunedì 5 novembre 2012

Il Savigliano inchioda il Fossano e fa faville


Crf Volley Fossano:0
Self volley Savigliano:3
(16-25; 23-25; 20-25)

Forse una sconfitta inaspettata, dopo la vittoria piena con il Villanova tra le tribune fossanesi si parla di flop. Indubbiamente il Fossano non avrebbe mai ipotizzato che la seconda squadra in classifica impegnasse in questo modo.
Il primo set: Tutto ha inizio con il Fossano in battuta, a difendere il gioco ci sono Calcagno, Rabbia e Alladio. Il fallo saviglianese porta i padroni di casa in vantaggio, ma questo è solo un riscaldamento perché poi si impongono i ragazzi del Savigliano. I fossanesi azzardano un attacco che viene gestito molto bene da Caula, Rabbia e Davicco.
I locali iniziano a perdersi tra falli e tentate ricezioni, tanto che sul vantaggio saviglianese(7-12)i padroni di casa chiedono il time-out.
Time out non risolutivo che accentua il margine di svantaggio tra i due teams(9-15).
Gioiscono i saviglianesi che baciati da Diana, mostrano grande precisione e lucidità per esempio attraverso l'abile gioco di Alladio, Rabbia e Davicco, che trova risposta, ma il pallone sa essere tenuto in guardia dal trio Caula, Rabbia e Alladio e non riesce ad essere gestito dai fossanesi.
Forza sette: Viaggia a forza sette la squadra saviglianese, affamata di punti si impone prima con il trio Bosio, Rabbia e Alladio e poi ci riprova con Bosio, Rabbia e Calcagno.
La risposta fossanese non si fa attendere, Alasia salva la palla, ma i passaggi successivi sono tentennanti. I saviglianesi non si demoralizzano, trovano l'equilibrio e si impongono, invitando gli avversari a chiedere il time out.
Time out che segna una svolta per il Fossano. I padroni di casa ritornano in campo con una marcia in più e recuperano i punti che si erano lasciati alle spalle portando le due fazioni sul pareggio(8-8)
Il Savigliano sembra sprofondare nelle sabbie mobili tra un muro inefficace e due attacchi sbagliati, ma dopo il secondo time out c'è la ripresa: sono i passaggi lineari di Caula, Rabbia e Calcagno a riequilibrare il gioco. Il Fossano passa di nuovo in vantaggio innalzando muri che non trovano risposte, ma dopo il terzo time out(sul vantaggio locale 18-13) i saviglianesi non vogliono più
deludere e propongono attacchi singolari come quelli di Davicco e Caula.
Alle stelle: L'assalto è avviato da Davicco, prosegue con Rabbia e Calcagno. Il Fossano si presenta distratto sporcando palloni facili, eppure propone attacchi che stentano ad essere arginati.
Aragno opta per un cambio sul vantaggio saviglianese 8-10, esce Rabbia ed entra Bertino.
Il Fossano si mette in guardia perfezionando la propria tecnica ed inizia così un interessante testa a testa. Ma il Savigliano preme sull' acceleratore e Davicco decreta con un suo attacco la fine del match.
Laura Beltramo

martedì 23 ottobre 2012

Attenti alla U17!



Self volley Savigliano:3
Morozzo:0
(25-21; 25-21; 25-17)
In via Giolitti si festeggia ancora, in due giorni doppio successo rotondo e straordinario esordio nel campionato di prima divisione contro il Morozzo.
Can che abbaia, ma non morde: Prima frazione di gioco, Rabbia si schiera in battuta, il Morozzo risponde con passaggi lineari e Calcagno li liquida con un muro.
Poi è la volta del 9-7-27: Alladio, Bosio e Davicco, perfetta armonia in attacco e gli ospiti ci provano, si buttano sul pallone, ma concludono con un nulla di fatto.
Sempre vantaggio per i padroni di casa che iniziano a crederci e arrestano i tentativi di recupero degli avversari.
Dall'altra parte della rete il principale nemico è l'attacco inefficace che porta punti tra i saviglianesi. Non è risolutivo il time-out sullo svantaggio(18-13), ma emerge una maggiore concentrazione volta ad eliminare alcune sbavature
La sostituzione: Nel secondo set il Morozzo sembra essere bloccato sul primo punto, poi riparte e non contratta più. Muri vincenti e cali netti degli errori ricettivi.
Il tabellone segnapunti indica un 6 a 6, quando i saviglianesi decidono che così non va.
Davicco, Rabbia e Bosio, gli ospiti stentano a rispondere e al secondo passaggio la palla cade a terra. Il Morozzo inizia a singhiozzare e Caula serve in campo 2 attacchi fulminei non corrisposti.
Ancora una volta sono gli ospiti a chiedere la sospensione del gioco, ma la dea bendata non viene in soccorso.
Sul vantaggio saviglianese 18-14 subentra Tallone a Bosio, poi è il turno dei locali che adottano un cambio(20-14), sostituzione che favorisce il riavvicinamento delle due squadre.
Cala l'attenzione in area saviglianese: 2 errori in attacco ed un muro passivo(22-19), ma poi la ripresa: a decretare la fine del parziale è il muro vincente di Davicco e Calcagno.
Hall of fame: 'E in letargo il Morozzo, si sveglia tardi con un arretrato di 5 ricezioni sbagliate.
Tutto guadagnato per i padroni di casa che propongono il trio Caula, Rabbia e Calcagno.
Ma non è tutto oro quel che luccica e anche tra i saviglianesi non mancano errori in attacco, anticipi nei muri e battute sbagliate, tuttavia il risultato(13-7) sembra promettere bene.
Dopo il primo time-out, il Savigliano inizia a traballare,ma continua a mantenere un discreto equilibrio.
Gli ospiti prevedono, si avvicinano, ma non riescono ad imporsi. Ed è così che una battuta sbagliata decreta la fine della partita.
La dichiarazione: “Penso che ci sia stato un generale miglioramento in fase ricettiva, anche se c'è ancora da lavorare soprattutto per quanto riguarda il muro” ha osservato Damiano Calcagno aggiungendo“Queste vittorie servono a darci fiducia e motivazione, elementi pressoché assenti nello scorso campionato”
Laura Beltramo

lunedì 22 ottobre 2012

Savigliano all' arrembaggio


Pmt Pallavolo Torino        0
Self Volley Savigliano    3
(11-25; 16-25; 19-25)


<<Rispetto all'anno scorso, siamo migliorati parecchio>> ha constatato il pallavolista saviglianese Giacomo Alladio e i risultati parlano chiaro: 2 partite su 2 vinte e oggi un primo set che lascia tutti senza parole.
I titani: La prima frazione di gioco è a dir poco strabiliante, i saviglianesi si affermano con determinazione fin dai primissimi punti.
Altro lato della medaglia per il Pmt che arranca 2 punti su una battuta sbagliata e su un fallo di doppia(2-10). I saviglianesi non concedono sconti, soprattutto in attacco. A favorire la ripresa dei locali sono alcuni errori in ricezione.
Secondo set: Si volta pagina e si accenna ad un testa a testa, poi il Savigliano ha la meglio:19-14, time out e sostituzione per i locali. Calcagno in attacco demorde proponendo spunti interessanti.
E se le ricezioni continuano ad essere le croci del Pmt, per i saviglianesi lo sono i muri. Sul tabellone segnapunti siamo 16-23 quando esce Rabbia sostituito da Bertino.
Conclusione: Croce e delizia, la prima parte del set è una fotocopia del secondo parziale.
Ritorna in campo Davicco e gli avversari trovano saracinesche chiuse. Iniziano alcuni tentennamenti in area difensiva, ma nel complesso la palla viene amministrata alla grande.
Ultimo time out al set point e poi mega abbraccio per la vittoria.
Da annotare in agenda: Prossimo appuntamento con il Chisola tra due domeniche in via Giolitti.

domenica 16 settembre 2012

Ragazzi, preparate i borsoni, si riparte!


Dalla under 17 alla serie C, i pallavolisti saviglianesi soggiorneranno l'otto e il nove Settembre a Sestriere.

Savigliano riparte alla grande e lo fa con un ritiro di due giorni a Sestriere presso l'albergo “Lago Losetta” di Gianfranco Martin, Medaglia d'argento alle Olimpiadi invernali del 1992 ad Albertville.
Ad allenare i ragazzi ci saranno il c.t. Roberto Bonifetto(coach dell' under 17 e serie C), Osvaldo Gallo(allenatore in seconda della C),Nino Tavella(mr dell' under 19)e Roberta Aragno(aiuto allenatore under 17) che si occuperanno di una preparazione tecnico-tattica.
Il programma del ritiro pre-campionato prevede interessanti partite all'insegna dello sport e del divertimento contro il team volley S. Mauro.

Laura Beltramo

lunedì 18 giugno 2012

Torneo Acqui Terme


Il Savigliano non poteva mancare alla 16^ edizione del torneo internazionale estivo di Acqui Terme: 1500 giocatori e 100 squadre. Numeri esorbitanti se si pensa che oltre all'Italia c'erano ben 4 Paesi ospiti: Repubblica Ceca, Israele, Francia e Lituania.
Ragazzi U20,ex serie D
Il Volley Savigliano scende in campo con due categorie maschili: l'under 17 e l'under 20.
Discreta è stata la prestazione dei più giovani che, dopo un inizio promettente (Savigliano-Arti & Mestieri:2-1), incappano in una brutta prestazione contro il Voghera, complice anche caldo e stanchezza, ma i ragazzi non mollano e difendono la settima posizione in classifica (Savigliano-Alassio: 2-0).
Il commento dei coach Roberto Bonifetto, Roberta Aragno e Nino Tavella: “abbiamo preso parte al torneo con un gruppo che sarà quello che il prossimo anno parteciperà al campionato U17. Ci sembrava la scelta più logica, consapevoli che avremmo affrontato avversari di uno/due anni più grandi. Il settimo posto in questo senso va interpretato perché abbiamo fatto molto bene, pur perdendo, con squadre che possono già vantare esperienze in campionati di serie D e prima divisione. 
Esordio migliore è stato quello dell'under 20 che sfiora una storica finale (Fossano-Savigliano:2-1). Sono partite spettacolari quelle che ci ha regalato la U20: non sono mancati i colpi di scena, gli incredibili testa a testa. Il confronto sul parquet ha evidenziato l'alto livello tecnico e tattico del team saviglianese che porta a casa un onorevole quarto posto (Asti-Savigliano: 2-0), ma che per pochissimo non ha preso parte alla finalissima contro la corazzata Cuneo.
Il Mister: “anche qui eravamo in campo con atleti per la maggior parte più giovani del limite della categoria, pertanto rimane la grande soddisfazione di aver tenuto testa a formazioni più “mature”.



Ma la soddisfazione più grande resta che per entrambe le squadre iscritte, 12/13 degli atleti era ragazzi del Savigliano, mentre le compagini avversarie annoverano innumerevoli prestiti per il torneo. Questo fa ben sperare per il futuro della nostra società che sempre di più dimostra di puntare alla valorizzazione del proprio vivaio”. 
 Una citazione doverosa va a Daniele Gallo, che, vincitore con Cuneo della finale U20 ( e Campione Italiano in carica U20 sempre con Cuneo), è stato premiato come MVP, miglior giocatore del torneo al quale vanno i complimenti ed il ringraziamento della dirigenza del Volley Savigliano e del Presidente Caula in primis, in quanto, rifiutando importanti offerte, ha confermato il suo attaccamento ai colori saviglianesi sposandone il progetto.
La dirigenza ringrazia inoltre tutto lo staff tecnico per l'ottimo lavoro svolto ed i genitori che hanno dato un'importante supporto durante lo svolgimento del torneo.  

 Articolo scritto da
BELTRAMO LAURA con la collaborazione e revisione dell'articolo del mr ROBERTO BONIFETTO


domenica 20 maggio 2012

A testa alta


Il punteggio di 1 a 3 non fotografa bene l’andamento dell’incontro del Self Volley Savigliano contro il Volley Montanaro, entrambi appaiati a 7 punti nella classifica della 2^ fase del campionato regionale.
Le compagini si sono equivalse e lo testimoniano i parziali, tutti terminati con 2 o 3 punti di vantaggio di una squadra sull’altra.
Alcune controverse decisioni arbitrali hanno danneggiato il regolare svolgimento della partita ed il Savigliano, purtroppo, al contrario del Montanaro le ha avute contro nella fase finale degli ultimi due set.
Nel 3° gli ospiti chiudono il parziale con un’enorme invasione a muro su schiacciata non vista dall’arbitro mentre nel 4° il direttore di gara fischia fuori un pallone che era nettamente dentro.
“Potevamo gestire meglio la partita” riconosce M “Il nostro obiettivo era quello di riuscire ad arrivare al tie-break. Dobbiamo migliorare molto in ricezione ed in difesa e su questo dovremo lavorare sodo nel fine stagione”.
Ultimo appuntamento domenica 15 aprile in trasferta contro il Lasalliano Torino, primo in classifica.
Laura Beltramo

Buona la prima


Il girone di ritorno inizia nel migliore dei modi con la prima vittoria in trasferta.
A Pinerolo i saviglianesi stentano ad ingranare solamente nel primo set, portato via di misura dallo Sporting dopo un emozionante 23 pari.
Dopo aver preso le misure sia alla palestra, piccola e bassa, che alla squadra avversaria, i ragazzi stendono i pinerolesi nel 2°e 3° set con un punteggio davvero pesante.
Nel 4° set fino al nono punto sembra esserci un vano tentativo da parte del Pinerolo di riprendere in mano l’incontro, ma il Savigliano tira fuori le unghie e chiude la partita con un'ottima gestione della palla.
“Abbiamo reagito bene dopo un pessimo inizio” così ha dichiarato il palleggiatore Bertino ed ha aggiunto “Ci attende un'interessante e impegnativa partita in casa contro il Villanova Volley Ball, 2° in classifica, speriamo di riconfermarci!”

Laura Beltramo

Happy ending


Un’altra vittoria, la seconda del girone di ritorno. Dopo un’andata avara di soddisfazioni, il Savigliano strappa un insperato 3 a 1 alla squadra del Villanova, seconda in classifica.
Forse partiti con il “freno a mano tirato” i saviglianesi, orfani di D infortunato ma presente in panchina, commettono molti errori specialmente in battuta e il Villanova non fatica a conquistare il primo set.
Nei set successivi, caratterizzati da numerosi ace, le squadre si sono equivalse ma, specie nell’ultimo decisamente più combattuto, è prevalsa la voglia di rivincita del Self Volley Savigliano.
“Dopo una brutta partenza” ha dichiarato il centrale A “si è visto un gioco più regolare. La vittoria cercata e meritata ci servirà per incentivare le motivazioni della squadra”.
A fine partita “happy ending” per tutti i ragazzi con abbraccio e tuffo collettivo in campo.


Laura Beltramo

Ultima partita 2011


Il 2011 si conclude con la terza vittoria consecutiva dell’Under 16. Questa volta, a farne le spese, è il Volley Busca, fanalino di coda, sconfitto per 3 a 1.
Nel 1°set il Savigliano cerca di garantirsi un margine di distacco per dare la possibilità a tutta la rosa di entrare in campo. Il margine non arriva e l’allenatore effettua un unico cambio a tre punti dalla fine, sufficiente a vincere il parziale.
Nel 2° set e quanto mai d’attualità il proverbio “Mai vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso”. Il Busca si porta sul 22 pari e, complici alcuni errori dei saviglianesi, si aggiudica il parziale.
Rinfrancato, il Busca lotta punto su punto nella prima parte del 3° set per poi cedere alla distanza.
Stessa musica e quasi stesso risultato nel 4° set con una girandola di cambi da parte di entrambe le squadre.
“Ho visto i nostri avversari notevolmente migliorati.” ha dichiarato mr B “Eravamo privi di C e, motivo ricorrente di quest'anno, alla ricerca continua dell'assetto migliore. Mi ritengo soddisfatto per aver potuto dare spazio a T e B che se lo meritavano ed hanno giocato bene, ma non sono ancora soddisfatto dell'atteggiamento agonistico di troppi dei miei giocatori. Siamo migliorati tecnicamente e confido che riusciremo a modificare in positivo il nostro approccio alla partita.”
Laura Beltramo

Chisola,bestia nera


Dopo la sconfitta per 3 a 0 dell’andata, anche nel ritorno i ragazzi saviglianesi soccombono al Chisola. La partita del Campionato Regionale ha inizio con un minuto di silenzio per non dimenticare le vittime del naufragio della Concordia avvenuto venerdì sera nei pressi dell’Isola del Giglio.
“Non è stato un grande inizio” ha commentato il giocatore saviglianese D “a causa di diversi nostri errori in battuta, gli avversari si sono aggiudicati il primo set”.
Nel 2° set il Volley Savigliano, con una partenza bruciante che il Chisola non riesce più a rimontare, riesce a riportare l’incontro in parità.
Nel 3° parziale lo schiacciatore C, sul punteggio di 10 a 9, esce di scena per un lieve infortunio ed entra T. Ulteriore cambio sul 13 a 18 con R che subentra a D. Entrambi i sostituiti rientrano a fine set ma il Chisola, seppur di misura, lo vince.
Il 4° set riserva un finale col fiato sospeso: le squadre sono in parità ma il Chisola, complice una discussa decisione arbitrale, si aggiudica set e incontro.
Le due compagini si sono equivalse ma, a merito degli avversari, va un’attenta difesa tecnicamente più efficiente di quella saviglianese.

Domenica 22 gennaio difficile impegno in trasferta contro l’Ascot Lasalliano Torino, terzo in classifica.

Laura Beltramo

Domenica in negativo


Domenica negativa per l'under 16 saviglianese, che perde nettamente senza alcun alibi.
Da segnalare l’assenza per febbre dello schiacciatore C, che per il medesimo motivo aveva già saltato la gara dell’andata contro gli stessi avversari.
1°set: Inizio niente male per il team di mr. B che si porta in vantaggio, agevolato dai numerosi errori in ricezione del Lasalliano. Primo cambio per il Savigliano sull'8 a 3 con R che subentra a D. Il Lasalliano dà il via ad un lento e costante recupero. Torna in campo D sul 13 a 8, ma i locali non mollano la presa riuscendo così ad annullare l'iniziale distacco. Cambio per la squadra torinese sul 17 pari, esce O per dar spazio a G. Combattuto il finale ma il Lasalliano si aggiudica il set con uno scarto di 2 punti.
2°set: Pessima gestione degli attacchi per il Savigliano e deficitario controllo della palla in fase difensiva. Cambio sullo svantaggio 10-12 con la sostituzione di D con R, ma la situazione non migliora e si va sullo 0-2.
set: A firma 4 servizi consecutivi e mette in crisi in ricezione il Lasalliano che punta tutto sul cambio G-G. Dal dodicesimo punto il gioco si fa sempre più equilibrato e caratterizzato da una serie di altalenanti pareggi. Nessuna squadra sembra riuscire ad affermarsi ma fatali errori in ricezione da parte del Savigliano determinano la pesante sconfitta.

Laura Beltramo

Match interessante,anche se il risultato era scontato


Partita interessante, anche se dal risultato scontato, contro la Bre Banca Lannutti Cuneo, prima in classifica a punteggio pieno con13 vittorie.
Nel 1° set i saviglianesi riescono ad arginare il Cuneo fin oltre la metà del parziale, ma le troppe battute sbagliate e la difesa non sempre attenta spengono ogni velleità.
Nel 2° set, il migliore per scambi e azioni, il Cuneo è costretto a chiedere un time-out sul 20 pari. Mossa azzeccata dell’allenatore che interrompe il buon gioco dei padroni di casa. Il Self Volley Savigliano si smarrisce e, complici alcuni banali errori, consegna agli ospiti anche questo parziale.
Il 3° set non ha avuto storia, il Cuneo sale di tono nei servizi e mette in grossa difficoltà la ricezione dei saviglianesi.
Da segnalare che, causa il concomitante impegno in trasferta della Serie C, Mr. B ha lasciato la panchina ad C allenatore della serie D. Inoltre tutti i giocatori sono entrati in campo ed hanno avuto modo di confrontarsi con i forti avversari.
Domenica prossima ultima partita della prima fase a Moncalieri contro PMT Pallavolo Torino.

Laura Beltramo

Trasferta impossibile


Trasferta difficilissima a Cuneo contro la prima in classifica a punteggio pieno. I ragazzi saviglianesi non avevano niente da perdere, ma hanno giocato senza soggezione solo all’inizio dei primi due set, entrambi conclusi in seguito con un pesante distacco.
Anche nell’ultimo set, nonostante i molti cambi del Cuneo, il risultato non cambia.
Giocare contro i primi della classe non è facile ma ai nostri ragazzi si chiede di scendere in campo con più grinta durante gli incontri e con più entusiasmo per la conquista di ogni punto.
Laura Beltramo

Match coinvolgente


Match coinvolgente ed equilibrato quello della 2^ giornata della 2^ fase del Campionato Regionale che darà il pass ai quarti di finale alle prime due classificate.
Nel I° set i saviglianesi giocano decisamente bene: si vede molta grinta, la difesa è attenta e l’attacco funziona.
Nel 2° set una partenza sbagliata lascia accumulare uno svantaggio che non viene più colmato, complici battute errate ed attacchi fuori campo.
Il 3° set è una fotocopia del primo mentre il 4° è come il secondo e si va sul due pari.
Nel 5° set una nuova partenza sbagliata compromette l’esito dell’incontro e porta un solo punto in classifica.
Non si può piangere sul latte versato anche perché la qualificazione non è assolutamente compromessa.
Da migliorare lo spirito di squadra imparando dal Cerealterra Valle di Lanzo, attualmente prima in classifica, i cui giocatori si incoraggiavano a vicenda dopo gli errori.
Prossimo appuntamento in trasferta a Candelo domenica 18 marzo contro la Sabib Biella Volley, fanalino di coda.

Laura Beltramo

Savigliano trionfa


Tre settimane fa si era chiuso il sipario della prima fase del Campionato Regionale con una seconda sconfitta per 3 a 2 contro gli stessi avversari del Pmt Pallavolo Torino. Nella prima partita della seconda fase, che darà accesso ai quarti di finale, i ragazzi saviglianesi hanno ribaltato il pronostico portando a casa una vittoria che, oltre a far classifica, fa anche morale.

La partita ha inizio con un minuto di raccoglimento per rendere omaggio ai tre militari italiani caduti in Afghanistan.
Nel 1°set il Self Volley Savigliano parte male e subito si trova sull’1 a 5 costringendo il Mister a chiedere un time out che, alla fine, è risultato molto salutare. La seconda parte del set è tutta in discesa con protagonista un super C, abile negli attacchi sotto rete.
Il 2°set è stato un parziale da cardiopalma; in svantaggio 23 a 24 i saviglianesi tirano fuori la grinta e con un muro efficace vanno sul 2 a zero.
Nel 3°set un pallavolista torinese esce per infortunio sul 9-7, ma il Pmt non si demoralizza e costringe il Savigliano ad inseguire. Sorprendente è la volontà di ben figurare dei giocatori saviglianesi: emergono quella determinazione e quell'entusiasmo che i numerosi tifosi presenti vorrebbero sempre vedere. Un clamoroso errore arbitrale sul 26 pari ed un successivo errore del Volley Savigliano dà l’opportunità ai torinesi di aggiudicarsi il parziale.
Il 4°set vede il Savigliano controllare il gioco e sancisce la vittoria della squadra di mr B
Nota più che positiva è il ritrovato spirito di squadra che ha permesso di superare i momenti difficili dell’incontro.
Un augurio a B perché si ristabilisca al più presto dai dirigenti, allenatore e compagni di squadra. Forza Pietro ti aspettiamo!!!!
Domenica prossima 4 marzo primo incontro casalingo della 2^ fase alle 15.30 presso il Palazzetto dello Sport contro Pallavolo Valle di Lanzo Cerealterra.
Laura Beltramo

Punto a capo


“Il successo è l'abilità di passare da un fallimento all'altro senza perdere il tuo entusiasmo” aveva affermato Wiston Churchill e non penso che ci siano aforismi più attuali per descrivere l’ultima partita che ha visto il Savigliano perdere ma, allo stesso tempo, giocare in modo combattivo.
Concentrati, scattanti così si sono presentati in campo i ragazzi dell'under 16 che hanno messo sotto il Torino per lunghi tratti nel primo parziale soccombendo però nel finale.
Nel secondo set i saviglianesi tirano fuori le unghie e con una buona tecnica vincono in modo titanico lasciando a 12 gli avversari.
Il terzo parziale procede sempre a braccetto e dopo il pareggio a 24 e poi a 25, che ha lasciato per un attimo la tifoseria senza fiato, il Savigliano allunga ed arriva al decisivo 27.
Purtroppo nel quarto set alcuni errori in battuta ed in ricezione permettono al T di pareggiare il conto dei set e di arrivare al tie break.
Quinto set combattuto sino alla fine ma la spunta il Torino più attento nel gioco.
Un punto meritato per muovere la classifica ed ora “a capo” perché inizia il girone di ritorno.
La prossima gara sarà in trasferta mercoledì 7 dicembre contro lo Sporting.

Laura Beltramo