Visualizzazione post con etichetta Juve98. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Juve98. Mostra tutti i post

sabato 9 giugno 2012

Amichevole in casa

Sembrava ad un allenamento quello che si è tenuto oggi presso lo stadio in via passo Boulé.
I cadetti della Juve98 hanno giocato tra di loro un'amichevole che,come ha sostenuto l'allenatore T,era una sorta di  "preparazione alla prossima partita che si terrà sabato 23 giugno in campo alessandrino".
Interessante e allo stesso tempo azzardata è stata la scelta di assegnare al numero 33(Federico Statuto)il ruolo di lanciatore ad un passo dalla fine del campionato."Abbiamo scoperto un lanciatore" ha dichiarato il mr per giustificare la sua scelta.
E allora forza Fede,ti aspetta un nuovo ruolo ad Alessandria!

Approfitto dell'articolo per fare gli auguri all'interbase della Juve98,Riccardo Giannotti che oggi spegne ben 16 candeline.Auguri da me e da tutto il team...
Laura Beltramo.


lunedì 4 giugno 2012

Serata in memoria di Flavio Sprocati

All'inizio ho pensato di essere arrivata in ritardo. Con il Tom Tom di mia madre c'era da aspettarselo.
Invece no...a stupirmi l'essenzialità di questa serata:in poche parole si è detto tanto. C'era davvero poca gente,ma un'atmosfera intima e di raccoglimento,per ricordare un compagno di squadra,ma soprattutto un amico che con i cadetti della Juve98 aveva condiviso molto.Partite,emozioni e esperienze.E stasera tutti presenti per ricordarlo nella sua semplicità.

Il sole baciava con i suoi ultimi raggi la città di Torino e delle note malinconiche si disperdevano nel cielo.
Qualche abile gioco di prestigio e il sottofondo musicale di Roberto Bonazinga,Stefano,Emanuele e Luca Molinero.
A catturare l'attenzione del pubblico presente è stata la medium Madame Zolà che,dopo esser stata bendata,riusciva a descrivere gli oggetti che persone del pubblico tenevano in mano.
Magia,musica ed emozioni,queste sono state le tre parole chiave della serata.
"Il progetto "Zio Sporca" è nato in memoria di Flavio Sprocati. Si tratta di un attività in fase sperimentale che consiste in uno spazio di aggregazione riservato agli atleti e non. Abbiamo subito pensato ad un progetto musicale perché la musica è la lingua di tutto il mondo e questa lingua universale ci permette di trovare un punto di equilibrio anche con culture differenti per promuovere un rapporto pacifico perché solo grazie alla comunicazione si può porre fine a tutti quei conflitti e quelle guerre che lacerano il mondo.
Vogliamo promuovere un attività che non sia solo una semplice occasione per incontrarsi,ma anche un processo di crescita che permetta ai nostri figli di diventare uomini."ha spiegato Luca Molinero ed ha aggiunto un'interessante osservazione:"Spesso non siamo più capaci a raccontare le favole ai nostri figli.Questo progetto vuole insegnarci anche questo".
Concordo con quanto detto e colgo l'occasione per complimentarmi con chi ha contribuito a realizzare questa serata.
Laura Beltramo



domenica 27 maggio 2012

Amichevole con l'Osasio

Juve 98:15
Osasio:16


Se non avessero voluto giocarsela fino in fondo,i ragazzi della Juve98 avrebbero sicuramente vinto.Il 1°inning è tutto in salita,i locali servono ball su un piatto d'argento e l'Osasio porta a casa 3 punti. A sbloccare la situazione ci pensa Ettore Siclari(giocatore Juve98) che consegna alla squadra il primo punto.Il match cambia pelle nel secondo inning.Determinati e attenti a prendere la palla al balzo,i locali approfittano della scarsa lucidità degli ospiti per recuperare il terreno perso e portare il match in vantaggio.
Cantavano già vittoria e hanno voluto giocarsela fino alla fine i ragazzi di mr T.L'Osasio conquista base dopo base diventando regina della terra rossa.

"La partita di sabato è stata un po' particolare"ha così dichiarato Lorenzo Armosino(giocatore Juve 98) "Essendo un'amichevole,ce lo potevamo aspettare,ma devo ammettere di essere rimasto un po' sorpreso  quando ho scoperto che non avevamo avuto un arbitro,anche perché in altre occasioni in cui è successo ci sono state parecchie discussioni con l'altra squadra.
In ogni caso,in un clima abbastanza rilassato abbiamo provato a giocare con la formazione debole giusto per vedere come se la cavava.Contro una squadre come l'Osasio ci saremmo potuti prendere una vittoria facile con un altra tattica di gioco.Con una difesa praticamente alle prima armi può essere considerato lo stesso un buon risultato.Questo sistema ha inoltre permesso a manager e allenatori di constatare sul campo quali fossero i punti deboli dei giocatori così per dire ancora in "formazione"e ci aiuterà a colmare le lacune all'interno del nostro roster(N.d.t:schieramento)"
Colmare le lacune,questo sarà l'obiettivo della settimana.Sperando di riuscire a constatare qualche miglioramento nel prossimo match,ci diamo appuntamento alla prossima partita che si terrà sabato 2 giugno in campo novarese.
Laura Beltramo

sabato 19 maggio 2012

Juve 98 corsara

Neanche la pioggia ha fermato la voglia di rivalsa dei cadetti della Juve98, che dopo due partite conclusasi con un nulla di fatto, hanno finalmente colto la prima vittoria in campionato sull'ostico campo del Boves.Agguerriti e determinati,i ragazzi di mr T si affermano fin da subito mettendo in crisi la difesa dei locali. Esordio spettacolare è stato quello di Mattia Molinero che non tradisce le aspettative del pubblico portando a casa un incredibile fuoricampo.Tra i locali c'è un clima di scarsa lucidità in campo e il tabellone segnapunti ne è testimone sancendo un drammatico quadro della situazione(11-4).Eppure la voglia di recuperare il terreno perso non manca:negli ultimi inning i locali escono dal limbo e azzardano un recupero portando il match quasi in parità.“'E stata senza dubbio la partita in cui abbiamo deciso di alzare la testa e reagire.”ha ammesso Mattia Molinero(giocatore del team Juve98) ed ha concluso aggiungendo “E' il giusto tributo all'impegno e alla dedizione che abbiamo messo nel baseball e nella squadra”
Laura Beltramo