Visualizzazione post con etichetta cuneo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuneo. Mostra tutti i post

lunedì 20 agosto 2012

LO SPETTACOLO NELL’AMBITO DI “CULTURE DEL MONDO”

Aggiungi didascalia
 Certe volte per viaggiare non serve un biglietto, ma basta andare in piazza Virgilio a Cuneo e prendere posto. L'Oriente si propone con la sua raffinatezza ed eleganza, una musica intensa, ma allo stesso tempo leggera, accompagnata da danze dal sapore esotico. Innovazione e tradizione si conciliano armoniosamente, l'Occidente non rappresenta più un fervido contrasto, ma un'opportunità, quella di arricchire il proprio bagaglio culturale. Il gruppo Hulan strappa lunghissimi minuti di applausi, emoziona e sorprende il pubblico cuneese con numeri strabilianti di contorsionismo che rievocano le opere scultore e del monaco Buddhista Zanzabar, uno tra gli esponenti più importante della storia socio-culturale della Mongolia. Sono esibizioni che affascinano e non escludono nessuno, nemmeno gli dei impersonificati da maschere finalizzate a preparare l'uomo all'incontro che avverà con i demoni dopo la morte. Abolita dal regime comunista, la tradizionale danza di sfondo buddhista era stata riscoperta nell'ultimo decennio del XX secolo aprendo le porte ad artiste intenzionate a diffondere la cultura della Mongolia in Europa e nel mondo. Nel 2008, alla musica e alle danze, sono stati aggiunti numeri di contorsionismo e da qui la fama del gruppo ha raggiunto l'apice del successo con il progetto "L'azzurro cielo" promosso da Franco Battiato, Mauro Pagani e Cristiano De Andrè che ha consentito a Hulan di registrare alcuni cammei per la colonna sonora del film intitolato "Dio mio" (in lingua originale Tenger minii) del premio Oscar Gabriele Salvatores, che uscirà prossimamente nelle sale cinematografica.
Laura Beltramo


domenica 20 maggio 2012

Match interessante,anche se il risultato era scontato


Partita interessante, anche se dal risultato scontato, contro la Bre Banca Lannutti Cuneo, prima in classifica a punteggio pieno con13 vittorie.
Nel 1° set i saviglianesi riescono ad arginare il Cuneo fin oltre la metà del parziale, ma le troppe battute sbagliate e la difesa non sempre attenta spengono ogni velleità.
Nel 2° set, il migliore per scambi e azioni, il Cuneo è costretto a chiedere un time-out sul 20 pari. Mossa azzeccata dell’allenatore che interrompe il buon gioco dei padroni di casa. Il Self Volley Savigliano si smarrisce e, complici alcuni banali errori, consegna agli ospiti anche questo parziale.
Il 3° set non ha avuto storia, il Cuneo sale di tono nei servizi e mette in grossa difficoltà la ricezione dei saviglianesi.
Da segnalare che, causa il concomitante impegno in trasferta della Serie C, Mr. B ha lasciato la panchina ad C allenatore della serie D. Inoltre tutti i giocatori sono entrati in campo ed hanno avuto modo di confrontarsi con i forti avversari.
Domenica prossima ultima partita della prima fase a Moncalieri contro PMT Pallavolo Torino.

Laura Beltramo

Trasferta impossibile


Trasferta difficilissima a Cuneo contro la prima in classifica a punteggio pieno. I ragazzi saviglianesi non avevano niente da perdere, ma hanno giocato senza soggezione solo all’inizio dei primi due set, entrambi conclusi in seguito con un pesante distacco.
Anche nell’ultimo set, nonostante i molti cambi del Cuneo, il risultato non cambia.
Giocare contro i primi della classe non è facile ma ai nostri ragazzi si chiede di scendere in campo con più grinta durante gli incontri e con più entusiasmo per la conquista di ogni punto.
Laura Beltramo